Adagio à l’Europe

Istituto Europeo
« Immagine dell’Europa
 »

Interpreti di piano, questo vi riguarda …

L’Istituto europeo « Immagine dell’Europa » organizza un Concorso internazionale per scegliere il(la) pianista solista che sarà invitato(a) a suonare con orchestra il 9 maggio 2020 in un luogo prestigioso di Bruxelles, capitale dell’Unione europea, in occasione del concerto di gala « Festa dell’Unione europea » per commemorare il 70esimo anniversario dell’appello di Robert Schuman.

L’opera prevista per questa occasione : ” ADAGIO A L’EUROPE “ per piano e orchestra sinfonica.

Presentazione delle fasi differenti del Concorso :

  1. L’iscrizione a questo Concorso è gratuita.
    La domanda di partecipazione deve pervenire per email con conferma della lettura a adagiotoeurope@iei-europa.eu.
    Limite di iscrizione : 10.12.2019
    La domanda di partecipazione deve obligatoriamente essere accompagnata di : cognome, nome, data di nascita, nazionalità, indirizzo postale, foto di identità recente, telefono, email nonchè qualsiasi informazione che potrebbe eventualmente interessare gli organizzatori del Concorso.
  1. Dopo la fine del periodo di registrazione, due brevi partiture musicali per piano solo saranno consegnato al candidato da procurarsi per conto suo. Queste partiture fanno parte di un catalogo di un’edizione internazionale.
  1. Al candidato viene chiesto di registrare l’esecuzione di questa partitura per piano solo in un video privato su Youtube (o un altro sistema identico) e di comunicare l’indirizzo privato (url et/ou code) all’organizzatore del Concorso IEI-EUROPA a Bruxelles : adagiotoeurope@iei-europa.eu.

    Limite di ricezione del video : 10.02.2020.
    Il video non ricevuto dall’organizzatore del Concorso a questa data annulla automaticamente la partecipazione del candidato.

  1. Il Jury internazionale costituto appositamente procederà in data del 17.02.2020 in una seduta a porte chiuse all’eliminatoria che permetterà di prendere in considerazione in principio 6 nomi tra i candidati iscritti.
    Tutti i candidati saranno informati della scelta effettuata dal Jury.
    I 6 candidati presi in considerazione riceveranno simultaneamente la partitura completa dell’« Adagio à l’Europe » per piano e orchestra.
  1. All’inizio di aprile 2020, a una data ancora da determinare, i 6 candidati presi in considerazione saranno invitati a esercitare a Bruxelles davanti al Jury del Concorso l’opera nella sua versione completa con orchestra.
  1. Il « Laureato » designato dal Jury durante questo esame sarà il(la) pianista solista dell’ « Adagio à l’Europe » previsto per il 9 maggio 2020 a Bruxelles in occasione della « Festa dell’Unione europea » per commemorare il 70esimo anniversario dell’appello di Robert Schuman. Al « Laureato » verrà ugualmente concesso un premio di eccezionale valore.

Per il concerto del 9 maggio 2020 è prevista la trasmissione televisiva in diretto nonchè la produzione di un CD. I candidati e il laureato cedono i diritti di diffusione e di riproduzione della loro prestazione. La direzione del Concorso viene assicurato dall’Istituto Europeo  « Immagine dell’Europa »  https://iei-europa.eu. Esso è incaricato di sorvegliare il Concorso e può prendere qualsiasi misura utile per assicurare il buon svolgimento.

Adagio à l'Europe

da Didier Van Damme | (estratto)